Vai al contenuto

Djedefra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Djedefra
Djedefra in quarzite (E 12626), Museo del Louvre, Parigi
Re dell'Alto e Basso Egitto
In carica2566 a.C. –
2558 a.C.[1][2]
PredecessoreCheope
SuccessoreChefren
Morte2558 a.C.
SepolturaPiramide
Luogo di sepolturaAbu Rawash
DinastiaIV dinastia
PadreCheope
MadreMeritites I?
ConsorteHetepheres II, Meresankh II?

Djedefra, o Djedefre (... – 2558 a.C.[1][2]), è stato un faraone appartenente alla IV dinastia egizia.

Di Djedefra sappiamo molto poco. Il Papiro dei Re gli attribuisce un regno di soli otto anni, ma sono stati trovati riferimenti al suo undicesimo censimento del bestiame (riferimento usato per registrare gli anni di regno di un sovrano); se questi censimenti continuavano ad avvenire ogni due anni come sotto le dinastie precedenti, allora il regno di Djedefra sarebbe durato almeno 22 anni (11 se il censimento era diventato annuale).

Figlio di Cheope, sposò la sorellastra Hetepheres II, forse per rafforzare il proprio diritto al trono, essendo la madre solamente una moglie secondaria di Cheope.

Basandosi sul ritrovamento di sue statue spezzate volontariamente e di tentativi di abrasione del nome su alcuni monumenti, è stato ipotizzato che questo sovrano sia stato considerato un usurpatore e quindi condannato alla damnatio memoriae.Tale ricostruzione, che prevederebbe anche l'eliminazione del fratello Kawab, legittimo erede al trono, è però messa in dubbio dalla circostanza, comprovata da alcuni graffiti rinvenuti nelle fosse delle barche solari del padre, che sia stato appunto Djedefra a celebrare i riti funebri per il sovrano scomparso, circostanza che sembrerebbe ipotizzare una successione regolare.

piramide di Abu Rawash

A Djedefra è attribuita una piramide ad Abu Rawash (circa 8 km a nord di Giza), scoperta nella prima metà del Novecento dall'archeologo francese Emile Chassinat. Chassinat, dopo aver scoperto le statue danneggiate e aver notato la grande quantità di blocchi calcarei e di granito di Assuan presenti sul sito, inferì che la piramide non fosse mai stata completata, o che addirittura fosse stata distrutta dalla stessa famiglia di Djedefra, come segno di vendetta per l'uccisione di Kawab. Oggi si tende a considerare la faida interna alla IV dinastia, ipotizzata da Chassinat e da altri egittologi del suo tempo, come frutto di un grossolano errore di interpretazione delle fonti, e la maggior parte degli archeologi è convinta che la piramide sia stata terminata, ma che fu smantellata in epoca romana per costruire altri edifici. La piramide, grazie al fatto di essere edificata in cima ad una collina, sarebbe stata alta 154 metri, 7 in più della piramide di Cheope. Anche i materiali utilizzati sarebbero stati più pregiati di quelli delle altre piramidi. L'edificazione avrebbe richiesto otto anni di lavoro e quindicimila persone. Nel complesso quindi sarebbe stata la più imponente piramide egizia mai costruita,[3] anche se resta il mistero del perché non sia nominata nelle fonti preromane.

Il prenomen Djedefra viene da taluni letto come Radjedef in quanto l'uso di anteporre, nella scrittura dei nomi, i glifi inerenti alla divinità, sarebbe entrato nell'uso posteriormente.

Questo sovrano fu il primo, a quanto sappiamo, ad introdurre il titolo di Sa Ra (figlio di Ra).

Lista di Abido Lista di Saqqara Canone Reale Anni di regno
(Canone reale)
Sesto Africano Anni di regno
(Sesto Africano)
Eusebio di Cesarea Anni di regno
(Eusebio di Cesarea)
22
N5R11f

ḏd f rˁ- Djedefra

18
N5R11R11f

ḏd.f rˁ- Djedefra

3.11
HASH
8 Rathoises 25 non citato
Titolo Traslitterazione Significato Nome Traslitterazione Lettura (italiano) Significato
G5
ḥr Horo
L1
ḫpr Kheper Colui che si trasforma
G16
nbty (nebti) Le due Signore
L1m
ḫpr m Kheprem Colui che si è trasformato nelle Due Signore
G8
ḥr nbw Horo d'oro
G5 G5 G5
S12
I falconi d'oro
M23
X1
L2
X1
nsw bjty Colui che regna
sul giunco
e sull'ape
N5R11f
ḏd.f rˁ (rˁ ḏd.f ) Djedefra (Radjedef) Stabile come Ra
G39N5
s3 Rˁ Figlio di Ra
N5R11R11f
dd.f rˁ Djedefra Stabile come Ra

Datazioni alternative

[modifica | modifica wikitesto]
Autore Anni di regno
von Beckerath 2556 a.C. - 2547 a.C.[4]
Malek 2526 a.C.- 2518 a.C.[5]

Predecessore Signore dell'Alto e del Basso Egitto Successore
Cheope Regno antico Chefren
  1. ^ a b Clayton, Peter A. Chronicle of the Pharaohs. p. 42. Thames and Hudson, London, 2006. ISBN 978-0-500-28628-9.
  2. ^ a b Malek, Jaromir, "The Old Kingdom" in The Oxford History of Ancient Egypt, ed. Ian Shaw, p. 88., Oxford University Press 2000, ISBN 978-0-19-280458-7.
  3. ^ Il mistero della quarta piramide "La più bella, alta e preziosa", su repubblica.it, La Repubblica, 2 giugno 2008. URL consultato il 2 giugno 2008.
  4. ^ Chronologie des Pharaonischen Ägypten (Chronology of the Egyptian Pharaohs), Mainz am Rhein: Verlag Philipp von Zabern. (1997)
  5. ^ (con John Baines), Atlante dell'antico Egitto, ed. italiana a cura di Alessandro Roccati, Istituto geografico De Agostini, 1980 (ed. orig.: Atlas of Ancient Egypt, Facts on File, 1980)
  • Cimmino, Franco, Dizionario delle dinastie faraoniche. Bompiani, Milano, 2003. ISBN 88-452-5531-X
  • Gardiner, Alan, La civiltà egizia. Oxford University Press, 1961 (Einaudi, Torino, 1997). ISBN 88-06-13913-4
  • Smith, W.S., Il Regno Antico in Egitto e l'inizio del Primo Periodo Intermedio - Storia antica del Medio Oriente 1,3 parte seconda. Cambridge University, 1971 (Il Saggiatore, Milano, 1972).
  • Wilson, John A., Egitto - I Propilei volume I. Monaco di Baviera, 1961 (Arnoldo Mondadori, Milano, 1967)
  • Grimal, Nicolas - Storia dell'antico Egitto - Editori Laterza, Bari 2008 - ISBN 978-88-420-5651-5

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN171737853 · ISNI (EN0000 0001 2071 2185 · LCCN (ENno2011093990 · GND (DE12316012X